Il passaporto deve essere valido per almeno un altro anno.
Puoi trovare qui maggiori dettagli sulle apostille.
Se sei stato sposato più di una volta, devi inviare tutti i certificati civili e le licenze pertinenti (non sostituibili da una Ketubah – un contratto di matrimonio ebraico o da un Get – un documento di divorzio ebraico o la Sentenza Giudiziaria di Divorzio), con un’Apostille per ciascuno.
Hai bisogno di un controllo ufficiale dei precedenti penali o un Certificato di Buona Condotta rilasciato dal governo:
Ogni paese ha la propria procedura riguardante l’emissione di tale certificato. Puoi trovare maggiori informazioni qui.
Come parte del processo amministrativo per ricevere un visto, devi presentare una lettera che spieghi il tuo stato di idoneità per l’Aliyah e il tuo background ebraico. Questa lettera deve soddisfare condizioni rigorose che sono spiegate qui.
Potrebbero venire richiesti ulteriori documenti aggiuntivi.
Il visto A1 è valido per un anno e può essere rinnovato annualmente.
Per chi detiene un Visto A1 non c’è obbligo di servire nell’esercito.
Non ti saranno concessi benefici per l’Aliyah, come il Sal Klità, riduzione delle tasse, Ulpan gratuito, assicurazione medica, etc.
Non riceverai un passaporto israeliano. Il documento di identità ricevuto con l’A1 non è valido per viaggiare. Dovrai viaggiare con il tuo passaporto straniero.
Dovrai stipulare un’assicurazione medica privata per conto tuo fintanto che resterai in Israele.
Se deciderai di fare l’Aliyah ad un certo punto, potresti perdere dei benefici. Nello specifico, se sei rimasto in Israele per più di:
Dopo sei mesi in Israele, Dovrai pagare il Bituach Leumi (Previdenza Sociale Nazionale).