Questo documento non può essere sostituito da un certificato di matrimonio o altri documenti di identità. Per maggiorni informazioni sulle apostille.
Documento di stato civile
Lo Stato di Israele riconosce solo quattro stati civili: celibe/nubile, coniugato, divorziato o vedovo. Ti preghiamo di contattarci se hai bisogno di chiarimenti riguardo a qualsiasi altro stato.
Celibe/Nubile – Certificato di Celibato Se sei celibe/nubile devi presentare un Certificato di Celibato con un apostille, entrambi emessi dall’organismo ufficiale del tuo Paese. Se il tuo Paese non emette questo tipo di dichiarazione, devi fare una dichiarazione giurata davanti a un notaio e apostillare il documento. Contattaci per vedere un esempio di dichiarazione.
Sposato – Certificato di Matrimonio Devi presentare il Certificato di Matrimonio originale emesso dal governo del Paese in cui ti sei sposato con un apostille. Questo documento non può essere sostituito da una Ketubah – כתובה – certificato di matrimonio ebraico.
Se sei stato sposato più di una volta, dovrai presentare i certificati di matrimonio, divorzio o decesso del tuo/della tua ex coniuge dei matrimoni precedenti.
Gli olim che hanno fatto aliyah dopo il 30 settembre 2024 devono presentare un certificato di matrimonio che indichi il loro stato civile prima del matrimonio (se celibe/nubile, divorziato o vedovo). Se il documento del tuo paese non contiene queste informazioni, dovrai fare una dichiarazione giurata davanti a un notaio e apostillare il documento. Contattaci per vedere un esempio di dichiarazione.
Divorziato o Vedovo Se sei divorziato o vedovo, devi presentare un certificato di matrimonio (non è necessario apostillarlo) e il certificato di divorzio o decesso del tuo coniuge, che invece deve essere apostillato.
Nota bene: Nessuno dei documenti civili può essere sostituito da documenti religiosi!
Il tuo passaporto israeliano dovrà avere una validità di almeno un anno.
Potrebbe esserti richiesto di presentare una lettera rilasciata da un Rabbino della tua comunità che confermi il tuo stato di idoneità.
Come Katin Chozer devi compilare questo modulo elencando tutte le tue entrate e uscite da Israele
Devi dimostrare di aver risieduto fuori da Israele dall’età di 14 anni. Una prova può essere un certificato di residenza, un passaporto straniero valido, documenti scolastici o altri documenti che confermano la tua presenza ufficiale in quel paese.
Se sei al di sotto dei 30 anni di età, saranno richiesti documenti aggiuntivi dei tuoi genitori:
I tuoi genitori devono firmare la seguente dichiarazione (in ebraico)
La prova deve coprire un arco di tempo di almeno cinque anni precedenti. Se hai più di 25 anni, non avrai bisogno di inviare questa prova.
Invia un modulo che dichiari le entrate e le uscite da Israele quando avevi tra i 14 e 18 anni di età
Dovrai provare che i tuoi genitori hanno abitato fuori da Israele nel periodo in cui avevi tra i 14 ed i 18 anni di età.
Riceverai un’email dal responsabile del tuo account presso l’Agenzia Ebraica che fisserà una data e un orario per un primo colloquio, durante il quale ti verrà spiegato il processo di Aliyah e quali documenti ti servono. Sii pronto per la chiamata.
Dopo la chiamata, riceverai una lista di documenti necessari ed i dettagli per il tuo accesso al portale dell’Aliyah. Tutte le azioni che andiamo a descriverti dovranno essere fatte direttamente sul portale:
Dopo aver presentato tutti i documenti richiesti, l’Agenzia Ebraica verificherà la tua pratica. Tieni presente che potrebbero richiedere documenti o informazioni aggiuntive.
Una volta ricevuta la verifica iniziale dei tuoi documenti, verrai informato che sei pronto per fissare un colloquio con lo shaliach dell’Agenzia Ebraica. Devi seguire esattamente le istruzioni per fissare il colloquio. Si prega di notare che ogni paese ha un modo diverso di fissarli. Inoltre, vi verrà richiesto di mandare tutti i documenti originali all’ufficio dell’Agenzia Ebraica. Ti consigliamo di fare copie di tutto ciò che invii.
Dopo il colloquio, potresti dover presentare documenti aggiuntivi, come:
Se l’Agenzia Ebraica non si mette in contatto con te entro 30 giorni dal colloquio, contattala.
Riceverai un’approvazione finale dal tuo Shaliach
Recati di persona alla filiale del Misrad HaPnim nella tua città con il tuo passaporto israeliano valido e fissa un appuntamento presso il dipartimento di Aliyah. Nota che alcune filiali nelle città più piccole non offrono questo servizio e ti indirizzeranno a un ufficio in una città più grande nelle vicinanze.
Dopo aver presentato tutti i documenti richiesti, il Misrad HaPnim programmerà un’intervista per te di persona. Assicurati di portare con te tutti i documenti originali.
Potrebbero essere necessari documenti aggiuntivi.