Shivat Zion

SISTEMA EDUCATIVO

MISGEROT HACHINUCH – מסגרות החינוך

Il sistema educativo è diverso in ogni paese. Ti presentiamo di seguitro un quadro generale della struttura educativa così da metterti in grado di sapere dove iscrivere i tuoi figli.

Educazione pre-scolastica:

0-3 Anni: Asilo nido

Gli asili nido sono gestiti da organizzazioni di donne, centri comunali e strutture sotto la supervisione del Ministero del Lavoro, Affari Sociali e Servizi Sociali. Mishpachtonim (asili nido in case private) o tate private possono essere una soluzione altrettanto valida. Centri di asili nido sotto la supervisione del Ministero del Lavoro, Affari sociali e Servizi Sociali, differriscono dai Mishpachtonim gestiti privatamente nei seguenti modi:

I centri di asili nido sono soggetti a supervisione e rigida regolamentazione.

A seconda delle possibilità economiche, e nel caso entrambe i genitori lavorino, è possibile ricevere un sussidio dai Centri degli asili nido.

3-5 Anni: Pre-Asilo

Le scuole per bambini in età dai 3 ai 5 anni sono gestite dal Misrad HaChinuch e sono gratuite. Alcune di queste scuole includono anche attività pre-asilo per preparare i bambini all’asilo.

Educazione scolastica

5-6 Anni: Asilo

L’asilo (gan chova) è obbligatorio per ogni bambino.

6-12 Anni: Scuola primaria materna

I bambini frequentano la scuola primaria dal 1° al 6° grado.

12-15 Anni: Scuola Junior High

La scuola Junior high / scuola media copre tre anni, dal 7° and 9° grado.

15-18 Anni: Liceo

Il liceo copre dal 10° al 12° grado.

Note Importanti:

Iscrizione

I genitori dovranno iscrivere i loro figli al pre-asilo, asilo, scuola materna primaria e scuole medie attraverso l’autorità locale a seconda del luogo di residenza. Per il liceo, gli studenti potranno iscriversi direttamente alla scuola.

Educazione pomeridiana

L’educazione pubblica gratuita tiene occupati i bambini dai 3 ai 6 anni fino le due del pomeriggio. I genitori che vorranno includere il tempo pieno (Tsaharon, nella maggior parte dei casi dura fino le quattro e mezzo del pomeriggio ed include un pasto caldo), potranno richiedere uno sconto al Ministero del Lavoro, Affari Sociali e Servizi Sociali. Ottenere uno sconto dipenderà della personale situazione economica familiare. Ad ogni modo è essenziale che in questo caso entrambe i genitori lavorino.